Progetto Smoke Free

Progetto Smoke Free

Techfem ha concluso con successo il progetto “Smoke Free, insieme per un’azienda senza fumo”, un’iniziativa nata per sensibilizzare i dipendenti sui rischi legati al fumo di tabacco e per promuovere un ambiente di lavoro più sano e orientato al benessere collettivo.

Il progetto rientra nel programma WHP – Workplace Health Promotion, promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a cui Techfem aderisce dal 2024 che ha come obiettivo ultimo quello di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori attraverso interventi mirati all’interno delle aziende.

Gli obiettivi del nostro progetto:

  • Informare sui danni provocati dal consumo di tabacco, anche passivo;
  • Promuovere la consapevolezza sugli effetti del fumo sulla salute fisica e mentale;
  • Offrire strumenti di riflessione e supporto per chi desidera intraprendere un percorso di cambiamento.

Le fasi principali

L’iniziativa si è articolata in diverse fasi che hanno visto un’ampia partecipazione da parte del personale:

  • Adozione della Policy Antifumo;
  • Questionario aziendale per raccogliere informazioni sulle abitudini dei dipendenti e individuare aree di miglioramento;
  • Sessione informativa dedicata agli effetti del fumo sulla salute fisica con il Dott. Federico Mei, Dirigente medico presso la Azienda Ospedaliero‑Universitaria delle Marche (SOD Pneumologia) e Professore Associato di Malattie dell’apparato respiratorio alla UNIVPM.
  • Sessione informativa incentrata sugli aspetti psicologici della dipendenza da fumo. con il Dott. Marco Gaetano Calloni, specializzato in neuroscienze cognitive e trainer di Mindwork 

Il progetto Smoke Free rappresenta un ulteriore passo concreto nell’impegno di Techfem verso la prevenzione e la promozione della salute nei luoghi di lavoro.

  • 11.11.2025
  • |
  • 11.48
Per raggiungere i nostri obiettivi ci affidiamo ai principi di integrità che ci guidano. Scopri la Governance Techfem